A Cuneo per il 25 Aprile

A Cuneo per il 25 Aprile

In occasione della festa della liberazione, il Circolo Culturale Zucche in Piazza, ha organizzato una visita a Cuneo, per visitare l’istituto storico della resistenza, accompagnati dal direttore Michele Calandri. Inoltre verrà proiettato un film dal titolo “Duccio Galimberti”, il tempo dei testimoni di Teo De Luigi. La visita al centro storico della città e al monumento della resistenza di Umberto Mastroianni chiuderanno il programma del mattino.

Il pomeriggio, dopo un ricco pranzo in compagnia, partenza per visitare la cantina dei Marchesi di Barolo. Verso le 17.30 si riparte per tornare a Burago.

  • Ritrovo ore 6.30 a Burago in piazza don Decio;
  • Ritorno ore 17.30 da Cuneo.

Costi partecipazione:

  • Soci 27,00 €
  • Non soci 30,00 € 

La quota comprende: il trasferimento da Burago a Cuneo e ritorno con pullman, l’Ingresso a musei, la visita alla Cantina Marchesi di Barolo e la guida. Non comprende l’eventuale degustazione alla cantina. Le iscrizioni si ricevono presso la nostra sede (Cascina Abate d’Adda – Burago) il lunedì sera dalle 21.15 alle 23.00. Il termine delle iscrizioni è il 18 Aprile.

Scarica la locandina.

Fiume Adda e Ecomuseo Leonardo

Fiume Adda e Ecomuseo Leonardo

In occasione della Giornata della Terra del 22 Aprile, proponiamo per il 17 Aprile un’escursione al fiume Adda:

Un itinerario alla scoperta delle applicazioni dellingegno umano nel corso dei secoli, esempi del quale sono le celebri chiuse ideate da Leonardo Da Vinci per rendere navigabile il fiume Adda e limponente Ponte San Michele, il ponte in ferro costruito tra Paderno e Calusco d’Adda.

Programma:

  • 9,15     Partenza da Burago – P.zza don Decio con mezzi propri.
  • 10,00   Ritrovo: a Paderno d’Adda presso il parcheggio del ristorante Bel Sit in  Via Tommaso Edison, 28, inizio visita.
  • 12,30   Termine della visita guidata. Per chi vuole, a seguire, pranzo al sacco e rientro libero a Burago.

Luoghi della visita: 

  • La diga nuova a Paderno d’Adda, Ponte San Michele
  • La diga vecchia e incile del Naviglio di Paderno d’Adda
  • Chiesetta dell’Addolorata

Note organizzative e costi:

La visita sarà condotta da una guida dell’ASSOCIAZIONE CRESPI D’ADDA, il costo della partecipazione è di 5 €.  Le iscrizioni si ricevono presso la nostra sede(Cascina Abate d’Adda – Burago) il lunedì sera dalle 21.15 alle 23.00 o via mail all’indirizzo info@zuccheinpiazza.it

 

    

Viaggiando si impara 2016

Viaggiando si impara 2016

Venerdì 8 aprile 2016 dalle ore 21,30, il Circolo Fotografico Culturale Buraghese e ZuccheInPiazza presentano, presso la sala Parrocchiale in P.zza don Decio a Burago, una mostra fotografica relativa ai paesaggi di Dubai, Ladak e USA, Persia e Berlino.

Dai Visconti agli Sforza

Dai Visconti agli Sforza

ZuccheInPiazza presenta “Dai Visconti agli Sforza” in un ciclo di tre serate:

  • Venerdì 1 aprile 2016
  • Venerdì 15 aprile 2016
  • Venerdì 6 maggio 2016

Gli incontri si terranno presso l’auditorium di Cascina Abate d’Adda in Via Gramsci a Burago, con inizio alle ore 21,15.

Ingresso libero.